Visitare Anzio e Nettuno
  • Cosa visitare
  • Farmacie di Turno
  • Chi siamo

Visitare Anzio e Nettuno

Scopri le attività ed i punti d'interesse offerti dal nostro territorio.

Cosa fare

Che tu sia qui solo per alcuni giorni o per una lunga vacanza, esplora le attività offerte dal nostro territorio

Picture La Processione di Maggio
La Processione di Maggio

Gratuito | 180 minuti

Maggio per i nettunesi rappresenta da anni il mese in cui la popolazione omaggia e festeggia la sua protettrice, N.S. delle Grazie. Era il 1550, e a seguito di un …

Maggiori informazioni
Picture Visitare il Forte Sangallo a Nettuno
Visitare il Forte Sangallo a Nettuno

Gratuito | 60 minuti

Un tuffo nel passato: la fortezza difendeva Nettuno, all'epoca considerata "granaio del Lazio", dagli attacchi per mare; si può ammirare un'esposizione dei reperti archeologici e militari.Il Forte in estate diviene  …

Maggiori informazioni
Picture Scopri Santa Maria Goretti a Nettuno
Scopri Santa Maria Goretti a Nettuno

Gratuito | 120 minuti

Con questa attività si visitano i luoghi dove la Santa ha vissuto, è stata ricoverata dopo il tentato atto di violenza, è stata seppellita e dove ora riposano le sue …

Maggiori informazioni
Picture Passeggiare al Bosco di Foglino e Laghetto Granieri
Passeggiare al Bosco di Foglino e Laghetto Granieri

Gratuito | 60 minuti

All'interno del bosco ci sono vari sentieri, che si ricollegano anche al laghetto Granieri, dove si possono fare belle passeggiate in bici o a piedi, con possibilità di dare da …

Maggiori informazioni
Mostra altre cose da fare

Cosa vedere

Le nostre bellezze, ecco un esempio di cosa puoi vedere sul nostro territorio.

Picture Statua di Paolo Segneri
Statua di Paolo Segneri

Piazza Guglielmo Marconi, 4, 00048, Nettuno

Paolo Segneri, nato a Nettuno il 21 Marzo 1624, è stato un Gesuita, erudito, predicatore, autore di diversi libri di educazione cristiana.

Maggiori informazioni
Picture Basilica Santa Teresa di Gesù Bambino
Basilica Santa Teresa di Gesù Bambino

Via Santa Teresa 2, 00042, Anzio

La torre campanaria (43 m) a base quadrangolare dedicata ai caduti nella battaglia di Anzio (1944), è munita di ascensore per i visitatori, che rende possibile ammirare uno splendido panorama dall'alto della città.

Maggiori informazioni
Picture Monumento Caduti Due Guerre Mondiali
Monumento Caduti Due Guerre Mondiali

Riviera Zanardelli 29, 00042, Anzio

L’obelisco, che da sempre contrassegnava l’omaggio della città ai suoi figli sacrificatisi per la Patria, è stato ornato dei nomi dei cittadini di Anzio caduti per la grandezza nazionale.

Maggiori informazioni
Picture Palazzo Orsini-Colonna
Palazzo Orsini-Colonna

Piazza Guglielmo Marconi, 5, 00048, Nettuno

Fu costruito da Nicola Orsini, appartenuto poi ai Principi Colonna e alla Camera Apostolica: per questo è anche conosciuto come Palazzo Colonna o Palazzo Camerale.

Maggiori informazioni
Mostra altre cose da vedere
  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • OLAB
  • Cosa visitare
  • Cosa fare
  • Farmacie

    Non hai trovato quello che stavi cercando?


  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy